I tubi in PE sono stati ampiamente utilizzati nella fornitura e nel drenaggio dell'acqua, nel trasporto del gas e in altri campi grazie alle loro eccellenti prestazioni. Come uno dei principali modi per collegare i tubi in PE, la qualità della saldatura è direttamente correlata al funzionamento sicuro e stabile dell'intero sistema di tubazioni. Durante il processo di saldatura, il controllo della temperatura è un collegamento cruciale. Molte persone potrebbero pensare che la saldatura sarà più solida se la temperatura è più alta, ma non è così. Come tubo AD con una ricca esperienza nel campo dei tubi in PE, oggi spiegherò in dettaglio come la temperatura di saldatura dei tubi in PE sarà troppo alta e una serie di conseguenze negative che potrebbero essere causate.
Prima di tutto, l'impatto più diretto dell'eccessiva temperatura di saldatura è che porterà al deterioramento del materiale dei tubi in PE. Quando la temperatura del materiale PE è troppo alta, la sua catena molecolare si rompe, si ossida e si decompone, il che ridurrà significativamente le proprietà fisiche e meccaniche del tubo stesso, come la resistenza alla trazione, la tenacità all'impatto e la resistenza alla crescita lenta delle crepe. È come quando surriscaldiamo un pezzo di plastica, diventerà fragile e fragile. L'area di saldatura del tubo in PE saldato dovrebbe essere il "punto di rafforzamento" della connessione. Se il materiale si deteriora a causa di una temperatura eccessiva, diventerà l '"anello debole" dell'intero sistema di tubazioni. Nel successivo processo di utilizzo, è molto facile rompere e perdere qui, il che influisce seriamente sulla durata e sulla sicurezza della tubazione. AD Pipe ha un controllo rigoroso sulla selezione delle materie prime e sul processo di produzione del tubo PE per garantire che il tubo stesso abbia prestazioni eccellenti, ma ciò richiede anche che il corretto processo di saldatura collabori per esercitare la sua migliore efficienza.
In secondo luogo, una temperatura di saldatura troppo elevata avrà un impatto negativo sulla qualità della saldatura, con conseguenti vari difetti nella saldatura. Quando la temperatura è troppo alta, la fusione del PE si scioglierà eccessivamente e sotto l'azione della pressione di saldatura, potrebbe essere generato troppo trabocco, con conseguente riduzione dell'area di saldatura effettiva al giunto di saldatura. Allo stesso tempo, l'alta temperatura può anche carbonizzare il materiale all'interfaccia di saldatura e causare bruciature. Ciò influisce non solo sulla qualità dell'aspetto della saldatura, ma, cosa più importante, distruggerà la fusione molecolare dell'interfaccia di saldatura, con conseguente riduzione della saldatura e scarsa resistenza di saldatura. Quando tali saldature sono sottoposte a pressione interna o a carichi esterni, sono soggette a perdite o addirittura a rotture, lasciando seri rischi per la sicurezza del progetto. Soprattutto in alcuni progetti di trasporto di gas o di trasporto di fluidi chimici con requisiti estremamente elevati per la sigillatura, le conseguenze di tali problemi sono inimmaginabili.
Inoltre, un'eccessiva temperatura di saldatura può anche influire sul regolare svolgimento delle operazioni di saldatura e sull'efficienza della costruzione. L'eccessiva fusione di materiali PE può causare una fluidità estremamente scarsa o diventare appiccicosa a causa della carbonizzazione, il che causerà disagi al funzionamento del saldatore e renderà difficile controllare con precisione il processo di saldatura. A volte produrrà anche odori e fumi pungenti a causa di una temperatura eccessiva, che influirà sull'ambiente di costruzione e sulla salute degli operatori. Inoltre, è necessario un trattamento di rilavorazione dopo che si verificano difetti di saldatura, il che aumenterà senza dubbio il costo complessivo e ridurrà il periodo di costruzione.
Inoltre, da un punto di vista economico, i problemi di qualità del giunto di saldatura causati da un'eccessiva temperatura di saldatura non solo richiedono la rilavorazione e lo spreco di manodopera e risorse materiali. Una volta che si verifica un guasto durante l'uso, le perdite dirette come interruzioni di acqua e gas, nonché le perdite indirette e i costi di manutenzione che possono essere causati saranno enormi. Pertanto, il controllo rigoroso della temperatura di saldatura dei tubi in PE, che sembra essere un semplice dettaglio operativo, è in realtà correlato alla qualità, alla sicurezza e all'economia dell'intero progetto.
Per riassumere, l'eccessiva temperatura di saldatura dei tubi in PE non è una cosa da poco. Porterà effetti negativi da molti aspetti come le prestazioni del materiale, la qualità della saldatura, l'operazione di costruzione e persino il costo economico. Pertanto, durante la saldatura di tubi in PE, è necessario operare in stretta conformità con i parametri del processo di saldatura dei tubi in PE (tra cui temperatura di saldatura, tempo di riscaldamento, pressione di saldatura, raffreddamento, ecc.) Gli operatori dovrebbero sottoporsi a una formazione professionale, avere familiarità con le caratteristiche dei tubi in PE utilizzati e le procedure operative delle apparecchiature di saldatura di supporto e utilizzare apparecchiature di saldatura qualificate per la costruzione. AD Pipe di solito fornisce una guida dettagliata al processo di saldatura per diverse specifiche e gradi di tubi in PE. Si raccomanda che l'unità di costruzione debba prestare attenzione ad esso e attuarlo rigorosamente. Solo in questo modo possiamo garantire la qualità dei giunti saldati dei tubi in PE e garantire il funzionamento sicuro, stabile e a lungo termine dell'intero sistema di tubazioni. La scelta di tubi in PE AD di alta qualità e la collaborazione con il corretto processo di saldatura è una garanzia affidabile per la qualità del tuo progetto
.