Nell'installazione e nella costruzione di tubi in PE, la connessione hot melt è un processo chiave per garantire il funzionamento sicuro e stabile del sistema di tubazioni. Molti addetti alla costruzione incontreranno un problema comune: il tubo in PE può essere ruotato quando viene effettuato il collegamento hot melt? Come tubo AD con una ricca esperienza nel campo dei tubi in plastica, ecco un'analisi dettagliata dei punti principali di questa operazione per te.
Prima di tutto, è necessario chiarire che il tubo in PE ha diversi requisiti di "rotazione" nelle diverse fasi del collegamento hot melt.
Prima che inizi il collegamento hot melt, cioè la fase di preparazione di tubi e raccordi, è necessario allineare e raddrizzare le facce finali dei tubi in PE da collegare per garantire che gli assi si sovrappongano. A questo punto, al fine di ottenere il miglior effetto di allineamento, è possibile effettuare una regolazione o una rotazione dell'angolo necessaria e minore. Lo scopo è quello di adattare completamente il tubo e la superficie saldata del raccordo ed evitare disallineamenti. Una leggera rotazione in questa fase serve a preparare la successiva qualità della saldatura ed è consentita, ma una rotazione non necessaria su larga scala dovrebbe essere ridotta al minimo.
Quando si entra nella fase di riscaldamento formale, cioè quando l'estremità del tubo PE è collegata allo stampo hot melt per il riscaldamento, è assolutamente vietato ruotare il tubo o il raccordo. Il tubo PE del tubo AD ha uno specifico indice di fusione e stabilità termica. Durante il riscaldamento, è necessario assicurarsi che la superficie saldata sia riscaldata uniformemente per formare un anello fuso uniforme. Se ruota in questo momento, causerà un riscaldamento irregolare, distruggerà l'integrità e l'uniformità dello strato fuso e quindi influirà sulla resistenza della saldatura, il che potrebbe comportare rischi per la sicurezza come perdite all'interfaccia.
Dopo che il riscaldamento è stato completato, rimuovere il tubo PE dalla testa dello stampo ed eseguire rapidamente l'aggancio. Durante questo processo di "commutazione", la stabilità del tubo deve essere mantenuta per evitare la rotazione causata da una forza esterna o dal suo stesso peso. Durante l'aggancio, la pressione deve essere applicata uniformemente e uniformemente lungo la direzione dell'asse, in modo che le due facce terminali fuse siano perfettamente aderenti. Anche questo processo non è consentito ruotare. Qualsiasi rotazione può causare la torsione e lo spostamento dello strato fuso formato, con conseguenti difetti di saldatura.
Dopo che l'aggancio è stato completato, entra nella fase di raffreddamento a pressione. Durante l'intero processo di raffreddamento, all'interfaccia del tubo PE si forma una struttura a catena molecolare stabile. In questo momento, è necessario assicurarsi che i raccordi siano completamente fissi e che qualsiasi forma di rotazione o movimento sia severamente vietata. Anche una leggera rotazione può danneggiare il giunto saldato che viene raffreddato e solidificato, con conseguente diminuzione della resistenza dell'interfaccia e influendo sulla capacità portante in pressione e sulla durata dell'intero sistema di tubazioni.
AD Pipe ricorda che la qualità del collegamento hot-melt del tubo PE è direttamente correlata alla qualità dell'intero progetto della tubazione. Operare rigorosamente in conformità con le specifiche e cogliere il nodo chiave "se può essere ruotato" è la base per garantire che la saldatura sia solida e che il sistema sia sicuro e durevole. In caso di domande sulle specifiche operative, si consiglia di fare riferimento alle linee guida di costruzione ufficiali fornite da AD Pipeline o consultare un tecnico professionista per garantire che ogni giunto saldato soddisfi gli standard e consenta al sistema di tubazioni di funzionare al meglio nell'uso a lungo termine.