Nell'applicazione dei tubi in PE, molte persone saranno preoccupate per una domanda: c'è una differenza nella capacità portante della pressione dell'acqua dei tubi in PE di diversi diametri? La risposta è sì, ma questa differenza non è semplicemente determinata dalla dimensione del diametro, ma da una combinazione di fattori.
Prima di tutto, dobbiamo chiarire che la capacità portante della pressione dell'acqua dei tubi in PE è espressa principalmente dalla sua pressione nominale (PN), che è la pressione massima di esercizio che la conduttura può trasportare in sicurezza a temperatura ambiente. In generale, la pressione nominale dei tubi in PE ha più gradi, come PN1,0, PN1,6, PN2,0, ecc. Maggiore è il valore, maggiore è la capacità portante della pressione.
Quindi, qual è la relazione tra il diametro e la pressione nominale? In circostanze normali, nello stesso grado di materiale e nelle stesse condizioni di spessore della parete, non esiste una correlazione diretta positiva o negativa tra il diametro dei tubi in PE e la capacità portante della pressione dell'acqua. Vale a dire, non è che maggiore è il diametro, minore è la capacità portante a pressione o minore è il diametro, maggiore è la capacità portante a pressione. Ad esempio, lo stesso tubo PE di grado PN1,6, il tubo di piccolo diametro di dn20 e il tubo di grande diametro di dn315, la loro pressione nominale è la stessa e il limite superiore della pressione dell'acqua che può essere sopportato in teoria è lo stesso.
Ma perché i tubi PE di diametro diverso sentono una diversa capacità portante a pressione nelle applicazioni pratiche? Ciò è dovuto principalmente al fatto che nella progettazione e produzione, tubi PE di diametro diverso corrisponderanno allo spessore della parete e alla pressione nominale corrispondenti in base ai loro scenari di applicazione comuni. Ad esempio, i tubi in PE di piccolo diametro sono spesso utilizzati in tubi di derivazione con requisiti di pressione relativamente elevati, come l'approvvigionamento idrico domestico e la piccola irrigazione, e possono scegliere specifiche di pressione nominale più elevate; mentre i tubi in PE di grande diametro sono più utilizzati nei tubi del tronco dell'approvvigionamento idrico comunale, nelle acque reflue, ecc. La pressione di progetto sarà determinata in modo completo in base a fattori come la distanza di trasporto e la portata, non necessariamente inferiori ai tubi di piccolo diametro, e può anche scegliere diversi valori di PN a causa di diverse esigenze.
I fattori chiave che influenzano la tolleranza alla pressione dell'acqua dei tubi in PE sono in realtà le proprietà del materiale stesso (come la resistenza di diversi gradi di materiali come PE80 e PE100), lo spessore della parete del tubo e il processo di produzione. Più alto è il grado del materiale, più spessa è la parete del tubo, più forte è la resistenza strutturale e la resistenza alla pressione interna della conduttura e maggiore è la pressione dell'acqua che può sopportare. Anche per i tubi in PE dello stesso diametro, se lo spessore della parete è diverso, la pressione nominale sarà significativamente diversa.
Pertanto, quando si selezionano i tubi in PE, non è possibile giudicare la loro capacità portante della pressione dell'acqua esclusivamente in base al diametro, ma dovrebbe concentrarsi sulla pressione nominale (valore PN), sul grado del materiale e sullo spessore della parete della conduttura. I prodotti per tubi in PE che soddisfano i requisiti di progettazione dovrebbero essere selezionati in base alla pressione di esercizio effettiva, alle caratteristiche del mezzo e all'ambiente di posa e ad altri fattori per garantire il funzionamento sicuro e stabile del sistema di tubazioni. In caso di dubbi sulla selezione specifica, si consiglia di consultare tecnici di pipeline professionisti o fare riferimento agli standard di prodotto e alle specifiche di progettazione pertinenti.