Nell'installazione e nella costruzione di condutture, la scelta del metodo di collegamento è direttamente correlata alla qualità del progetto e all'effetto di utilizzo successivo. Molte persone si chiederanno: i tubi in PVC possono essere fusi a caldo? Essendo uno dei tubi di plastica comunemente usati, il metodo di collegamento dei tubi in PVC è diverso da quello di PPR e altri tubi. Oggi discuteremo questo problema in dettaglio e introdurremo il metodo di collegamento corretto dei tubi in PVC per condotte AD.
Prima di tutto, è necessario chiarire che i tubi in PVC (tubi in cloruro di polivinile) non sono generalmente adatti per il collegamento hot-melt. La stabilità termica dei materiali in PVC è relativamente scarsa ed è facile da decomporre alle alte temperature richieste per la fusione a caldo. Non solo influenzerà le proprietà fisiche dei tubi, con conseguente diminuzione della resistenza delle parti di collegamento, ma potrebbe anche rilasciare sostanze nocive, che influiranno sulla sicurezza della costruzione e sulla protezione dell'ambiente. Pertanto, la connessione hot melt non è il metodo di connessione principale dei tubi in PVC. L'uso cieco può lasciare pericoli nascosti come perdite d'acqua e rottura dei tubi.
Quindi, quali sono i metodi di collegamento corretti per i tubi in PVC? Attualmente, il più utilizzato è l'incollaggio con colla. Questo metodo è facile da usare ed efficiente ed è adatto per la maggior parte dei tubi di scarico in PVC e dei sistemi di tubazioni di alimentazione dell'acqua. Durante la costruzione, è necessario pulire le parti di collegamento dei tubi e degli accessori per tubi per garantire che non ci siano olio, polvere e umidità. Quindi applicare uniformemente la colla speciale per tubi in PVC. Dopo che la colla evapora leggermente, inserire rapidamente il tubo nei raccordi e tenerlo per un certo periodo di tempo fino a quando l'incollaggio non è solido. In qualità di produttore di tubi professionale, AD Pipe ha considerato pienamente l'affidabilità della connessione nella progettazione e nel processo di produzione dei suoi raccordi per tubi in PVC. Anche la colla corrispondente è stata rigorosamente testata per garantire efficacemente l'effetto di incollaggio.
Oltre all'incollaggio con colla, per alcuni scenari specifici, è possibile utilizzare anche collegamenti a flangia o collegamenti a presa ad anello in gomma. I collegamenti a flangia sono adatti per tubazioni di grande diametro o parti che devono essere smontate frequentemente. La flangia e l'anello di tenuta sono fissati da bulloni per ottenere un collegamento sigillato; i collegamenti a presa ad anello in gomma si basano sulla tenuta elastica degli anelli in gomma. Sono spesso utilizzati nei sistemi di drenaggio e hanno le caratteristiche di installazione rapida e di tenuta. Indipendentemente dal metodo di connessione utilizzato, è necessario assicurarsi che le specifiche degli accessori per tubi corrispondano e funzionino in stretta conformità con le specifiche di costruzione.
AD Pipe ricorda agli utenti che quando installano tubi in PVC, devono scegliere il metodo di connessione appropriato in base alle reali esigenze ingegneristiche e utilizzare gli accessori per tubi e i materiali ausiliari di supporto prodotti dai produttori regolari. Il metodo di connessione corretto può non solo garantire la tenuta e la durata del sistema di tubazioni, ma anche evitare efficacemente l'aumento dei costi di manutenzione nella fase successiva. In caso di dubbi sul metodo di connessione, si consiglia di consultare tecnici professionisti o fare riferimento al manuale del prodotto per garantire che la qualità della costruzione soddisfi lo standard.
In breve, si consiglia ai tubi in PVC di non utilizzare la connessione hot melt a causa delle caratteristiche del materiale. L'incollaggio, il collegamento a flangia e altri metodi sono scelte più affidabili. Scelga una marca ben nota come il tubo dell'ANNUNCIO e lo faccia funzionare rigorosamente secondo le specifiche di costruzione fornite da, di modo che il sistema della conduttura del PVC possa svolgere una prestazione stabile nell'uso a lungo termine.